Accesso Gratuito alle Lezioni


Argomenti delle Lezioni


TEORIA TECNICA DELLA TRAVE

  • Cinematica
  • Equazioni di equilibrio
  • Legame costitutivo
  • Problema dell'equilibrio elastico
  • Principio dei lavori virtuali


ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

  • Definizione di mezzo continuo e deformabile
  • Funzione cambiamento di configurazione
  • Requisiti analitici per la funzione cambiamento di configurazione
  • Sistemi di riferimento
  • Deformazione dell'intorno del punto
  • Deformazione infinitesima
  • Decomposizione additiva del gradiente di spostamento
  • Piccole deformazioni e piccoli spostamenti
  • Interpretazione meccanica di  e W
  • Misure di deformazione
  • Interpretazione fisica delle componenti di deformazione
  • Deformazioni per direzioni generiche
  • Deformazioni e direzioni principali
  • Definizione
  • Proprietà delle deformazioni e delle direzioni principali
  • Calcolo della dilatazione cubica
  • Equazioni di compatibilità


ANALISI DELLA TENSIONE

  • Concetto di tensione in un punto
  • Teoremi di Cauchy
  • Teorema di azione e reazione o di reciprocità
  • Teorema di rappresentazione o del tetraedro
  • Equazioni d'equilibrio
  • Direzioni e Tensioni principali
  • Deviatore di tensione
  • Cerchi di Mohr
  • Tensione tangenziale ottaedrale


PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI

  • Identità fondamentale della meccanica
  • Principio degli spostamenti virtuali


LEGAME COSTITUTIVO

  • Materiali elastici secondo Green
  • Corpo elastico lineare
  • Isotropia
  • Direzioni principali
  • Legame tensione-deformazione
  • Definita positività
  • Determinazione delle costanti elastiche


PROBLEMA DELL'EQUILIBRIO ELASTICO

  • Principio di sovrapposizione degli effetti
  • Unicità della soluzione del problema dell'equilibrio elastico
  • Teorema di Clapeyron
  • Teorema di Betti
  • Equazioni di Navier


IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT

  • Posizione del problema
  • Ipotesi geometriche
  • Ipotesi di carico
  • Ipotesi sulla natura del materiale
  • Ipotesi sul tipo di analisi da condurre
  • Problema dell'equilibrio elastico
  • Principio fondamentale di Saint-Venant
  • Sollecitazioni semplici
  • Metodo seminverso
  • Equilibrio
  • Legame costitutivo
  • Congruenza


SFORZO NORMALE E MOMENTO FLETTENTE

  • Sollecitazione di sforzo normale e momento flettente
  • Stato tensionale
  • Legame costitutivo
  • Spostamenti
  • Sforzo normale centrato
  • Flessione semplice
  • Flessione retta
  • Flessione deviata
  • Flessione composta


TORSIONE

  • Sollecitazione di torsione
  • Torsione nella sezione circolare
  • Torsione per la sezione generica
  • Cinematica
  • Legame costitutivo
  • Equilibrio
  • Problema di Neumann
  • Risultanti
  • Funzione di Prandtl
  • Problema di Dirichlet
  • Risultanti
  • Sezione rettangolare allungata
  • Funzione di Prandtl
  • Effetto di bordo
  • Sezione sottile aperta
  • Sezione sottile chiusa
  • Sezione triconnessa


TAGLIO E FLESSIONE

  • Sollecitazione di taglio e flessione
  • Centro di taglio
  • Tensione tangenziale media su una corda
  • Sollecitazione sull'asse di simmetria
  • La sezione in parete sottile
  • Deformazione di una trave in parete sottile
  • Determinazione del centro di taglio


CRITERI DI RESISTENZA

  • Generalità
  • Materiali fragili
  • Criterio della massima tensione normale
  • Criterio della massima dilatazione
  • Materiali duttili
  • Criterio della massima tensione tangenziale
  • Criterio della massima energia di distorsione
  • Criterio della massima tensione tangenziale ottaedrale


STABILITA' DELL'EQUILIBRIO

  • Sistemi articolati rigidi
  • Travi con elasticità diffusa 213


Example Curriculum

  Video Lezioni
Available in days
days after you enroll