Argomenti del Corso
- Struttura atomica della materia.
- Leggi della conservazione delle masse, delle proporzioni definite e delle proporzioni multiple.
- Atomi, molecole, massa atomica e molecolare, formule chimiche.
- Cenni di struttura dell’atomo, protoni elettroni e neutroni.
- Tavola periodica degli elementi.
- Legame chimico, legame ionico, covalente, metallico.
- Legami secondari, ad idrogeno, interazioni dipolo-dipolo, forze di van der Waals.
- Numero d’ossidazione.
- Composti chimici: definizioni e nomenclatura.
- Reazioni chimiche: definizione, tipologie ed implicazioni energiche.
- Coefficienti stechiometrici e bilanciamento di una reazione.
- Calcoli stechiometrici.
- Forze intermolecolari e stati di aggregazione della materia, relazione tra struttura e proprietà fisiche.
- Stato gassoso, Leggi di Boyle, Charles, Gay Lussac, T assoluta, principio di Avogadro, equazione di stato dei gas perfetti.
- Cenni di teoria cinetica dei gas e dei gas reali.
- Stato solido, proprietà generali.
- Solidi covalenti, molecolari, metallici, ionici.
- Polimorfismo ed allotropia.
- Solidi amorfi, vetri inorganici ed organici.
- Transizioni di fase.
- Stato liquido, tensione di vapore e sua dipendenza da T, equilibri di fase, proprietà delle soluzioni, legge di Raoult, proprietà colligative delle soluzioni.
- Cinetica chimica, velocità di reazione e sua dipendenza dalla concentrazione dei reagenti e dalla temperatura, meccanismi di reazione, processi elementari, energia di attivazione, catalizzatori.
- Equilibrio chimico e sua dipendenza da T, P, V e concentrazione.
- Costante d’equilibrio, spostamento dell’equilibrio.
- Equilibri in soluzione acquosa, acidi e basi.
- Equilibri eterogenei e prodotto di solubilità (Kps).
- Effetto di uno ione a comune e del pH sulla solubilità.
- Reazioni redox, cenni di elettrochimica, pile ed elettrolisi, potenziali di riduzione.
- Combustibili industriali.
- Caratteristiche della reazione di combustione e elementi di termochimica.
- Parametri tecnologici dei combustibili: temperatura di ignizione e limiti di infiammabilità, temperatura di infiammabilità, potere calorifico superiore ed inferiore, temperatura teorica di combustione, potenziale termico.
- Carburanti.
- Combustibili solidi, carboni fossili, distillazione dei litantrace, carbone coke.
- Combustibili gassosi, gas naturale e sua purificazione, gassificazione dei combustibili solidi, gas d’aria, gas d’acqua, gas misto.
- Combustibili liquidi, petrolio e sua distillazione, derivati petroliferi (benzine, kerosene, gasolio, olio combustibile) e loro purificazione, reazioni di cracking, numero di ottano, reazioni di reforming, numero di cetano.
- La molecola dell’acqua.
- Proprietà generali dell’acqua.
- Acque naturali, generalità e classificazione, (meteoriche, superficiali, sotterranee, di bacino chiuso).
- Equilibri carbonatici delle acque, durezza e alcalinità, durezza temporanea e permanente, gradi francesi, acque aggressive e acque incrostanti.
- Trattamenti delle acque, sedimentazione e coagulazione, filtrazione, degasaggio, dolcificazione, demineralizzazione, scambio ionico, resine scambiatrici, dolcificazione delle acque per scambio ionico, dissalazione delle acque, dissalazione per termocompressione, evaporatori a multiplo effetto, flash evaporation, impianto multiflash, elettrodialisi, osmosi inversa.
- Acque potabili. Acque di scarico, COD e BOD, accenni ai trattamenti ad esse deputati.
Example Curriculum
Available in
days
days
after you enroll
- Chimica Applicata Video Lezione (1) (90:23)
- Chimica Applicata Video Lezione (2) (38:13)
- Chimica Applicata Video Lezione (3) (47:31)
- Chimica Applicata Video Lezione (4) (32:09)
- Chimica Applicata Video Lezione (5) (63:22)
- Chimica Applicata Video Lezione (6) (40:04)
- Chimica Applicata Video Lezione (7) (45:42)
- Chimica Applicata Video Lezione (8) (38:43)
- Chimica Applicata Video Lezione (9) (76:36)
- Chimica Applicata Video Lezione (10) (64:43)
- Chimica Applicata Video Lezione (11) (56:29)
- Chimica Applicata Video Lezione (12) (38:11)
- Chimica Applicata Video Lezione (13) (42:06)
- Chimica Applicata Video Lezione (14) (62:06)
- Chimica Applicata Video Lezione (15) (18:43)
- Chimica Applicata Video Lezione (16) (34:58)
- Chimica Applicata Video Lezione (17) (8:41)
- Chimica Applicata Video Lezione (18) (48:32)
- Chimica Applicata Video Lezione (19) (29:39)
- Chimica Applicata Video Lezione (20) (43:01)
- Chimica Applicata Video Lezione (21) (53:31)
- Chimica Applicata Video Lezione (22) (33:03)
- Chimica Applicata Video Lezione (23) (31:10)
- Chimica Applicata Video Lezione (24) (46:35)
- Chimica Applicata Video Lezione (25) (68:52)
- Chimica Applicata Video Lezione (26) (46:38)
- Chimica Applicata Video Lezione (27) (28:44)
- Chimica Applicata Video Lezione (28) (40:50)
- Chimica Applicata Video Lezione (29) (55:49)
- Chimica Applicata Video Lezione (30) (24:14)
- Chimica Applicata Video Lezione (31) (87:06)
- Chimica Applicata Video Lezione (32) (54:55)
- Chimica Applicata Video Lezione (33) (26:57)
- Chimica Applicata Video Lezione (34) (67:09)
- Chimica Applicata Video Lezione (35) (77:03)
- Chimica Applicata Video Lezione (36) (32:10)
- Chimica Applicata Video Lezione (37) (55:17)
- Chimica Applicata Video Lezione (38) (34:25)
- Chimica Applicata Video Lezione (39) (48:09)
- Chimica Applicata Video Lezione (40) (92:50)
- Chimica Applicata Video Lezione (41) (46:58)
- Chimica Applicata Video Lezione (42) (71:55)
- Chimica Applicata Video Lezione (43) (65:04)
- Chimica Applicata Video Lezione (44) (32:03)
- Chimica Applicata Video Lezione (45) (61:18)
- Chimica Applicata Video Lezione (46) (59:23)
- Chimica Applicata Video Lezione (47) (61:14)
- Chimica Applicata Video Lezione (48) (27:03)
- Chimica Applicata Video Lezione (49) (76:04)
- Chimica Applicata Video Lezione (50) (87:18)
- Esame Finale + Certificato
Corsi che potrebbero interessarti
Check your inbox to confirm your subscription